L’associazione culturale Creative ApSu in collaborazione con il Comune di Busca ed il Municipio di Valmala ha presentato nel dicembre 2019 il progetto Report(age) con una mostra introduttiva a Casa Francotto. Un progetto pluriennale mirato a creare un archivio multimediale del tessuto urbano e paesaggistico di Busca e Valmala. La mostra è un’elaborazione multimediale di impressioni, ricordi e suggestioni provenienti da un percorso esplorativo attraverso tre momenti di devozione: la cappella di San Sebastiano sulla via per Villafalletto, la chiesa della Santissima Annunziata (la Bianca) in Busca e il Santuario di Valmala. Una lettura alternativa di Busca e di Valmala offerta al turista e alla comunità per apprezzare i luoghi citati da una visuale diversa. Un punto di partenza per sviluppare un progetto di avanzamento culturale e turistico.
La presentazione delle immagini esposte a Casa Francotto...
Quattro studi acquerellati applicati alla fotografia digitale...
Brevissimo spot di promozione alla mostra del dicembre 2019...
Il percorso della mostra si presentava seguendo le tracce di un mezzo di comunicazione molto antico: quello del diario di viaggio; una raccolta di immagini fotografiche e figurative, di note e di interviste volte a rivelare le sensazioni provate da un turista immaginario nel suo carnet de voyage. Un carnet bleu, un taccuino di colore blu per la valenza psicologica di questo colore che ci permette di andare oltre alla descrizione naturalistica verso una dimensione più profonda del sentimento. Le foto e le stampe degli acquerelli esposte si possono ottenere, dietro un contributo all'associazione, facendo richiesta all'indirizzo e-mail di Creative ApSu.