Busca, Valmala, Cuneo

Le linee del progetto

Il progetto Report(age) si basa sull’indagine visiva delle caratteristiche territoriali del comune di Busca e Valmala per riscoprire con un nuovo sguardo il suo genius loci. L’intenzione è quella di portare l’attenzione sull’empatia verso l’humanitas e le sue tradizioni e fornire una raccolta di dati destinati alla promozione dell’ambiente e della società intesi come un unico ed indivisibile patrimonio della comunità.

 

 

Portare la vita nel paesaggio e negli edifici storici ed artistici acquista oggi una particolare valenza emotiva. Di norma la promozione turistica si applica nell’illustrare il paesaggio ovvero l’edificio da visitare presentati nella loro essenza. L’attualità del progetto invece consiste proprio nell’inserire in questa visione il fattore umano.

Le sezioni del progetto

Relazione descrittiva

Portare la vita nel paesaggio e negli edifici storici ed artistici acquista oggi una particolare valenza emotiva.

Relazione storica

Il progetto Report(age) si muove sulle tracce di un mezzo di comunicazione molto antico, quello del diario di viaggio.

Elaborazione grafica

Il progetto nasce con la volontà di realizzare una piattaforma video e fotografica...

Videofotografia

Materiale per la promozione turistica di Busca e della Valmala indirizzato a tutti i cittadini e ai turisti.

Le rispondenze del progetto

L’analisi territoriale presentata nella scheda del progetto interessa un tipo di documentazione esplorativa dell’ambiente che coinvolga in modo inconsueto e stimolante i residenti e i turisti. La sua caratteristica principale ed innovativa consiste nel porre le relazioni umane al centro della valorizzazione turistica dei luoghi per un concetto di turismo dinamico basato sul contatto tra turista e residente.

 

 

 

La sostenibilità, l’innovatività e l’efficacia della proposta riceveranno le loro verifiche nello svolgimento delle interviste e delle relative documentazioni fotografiche e pittoriche, nella loro presentazione in esposizione a fine lavori e nel costante supporto mediatico di tutta l’operazione.